Destinatari

Il tratto distintivo dei partecipanti:
la forte competitività !!!

I criteri di accesso al MASTER DI ALTA PREPARAZIONE PROFESSIONALE IN HOTEL REVENUE-MANAGEMENT & DIGITAL DISTRIBUTION sono elaborati al fine di garantire ai partecipanti un livello ottimale di interazione e di fruizione del percorso formativo stesso. Ad ulteriore garanzia di un’eccellenza didattica, INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT ACADEMY informa che il percorso formativo è accessibile esclusivamente dopo superamento di un rigoroso processo selettivo destinato a valutare la capacità del partecipante a seguire un intenso percorso professionale a forte connotazione scientifica e tecnica e di livello internazionale.

Il Master di Alta Specializzazione è propedeutico all’inizio o all’accelerazione di una carriera nel settore del REVENUE-MANAGEMENT, e al raggiungimento di posizioni di CORPORATE REVENUE MANAGER per i candidati già in attività. Inoltre, il percorso formativo è particolarmente indicato per i direttori generali desiderosi di acquisire una preparazione professionale di rilievo internazionale nell’ottimizzazione dei ricavi, ma anche, destinato ai proprietari di strutture alberghiere interessati a monitorare l’operato dei propri dipendenti, o di agire in prima persona nel campo del REVENUE-MANAGEMENT all’interno della propria azienda.

Tutti i partecipanti devono essere in possesso di una forte motivazione ad intraprendere un percorso intenso, e ad alto contenuto tecnico e di gestione. Sono inoltre requisiti essenziali per l'ammissione al Master di Alta Specializzazione, una buona conoscenza dell’uso del PC e dei principali programmi informatici. Il percorso formativo è rigorosamente a numero chiuso, al fine di garantire un livello di interazione proficuo e di livello professionale con la FACULTY e gli altri partecipanti, nonché un costante intenso coinvolgimento del candidato all’interno dei numerosi laboratori pratici.



Requisiti ideali di partecipazione

Aggiornati al 17.12.2020
 

ETÀ
Età minima 27 anni - Nessun età massima (età massima per eseguire un tirocinio fissata a max. 35 anni)
LAUREA
Candidato idealmente Laureato in qualsiasi disciplina - Possesso di Laurea in materie scientifiche considerato come titolo preferenziale - potranno essere presi in considerazione anche candidati diplomati
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Esperienza professionale ideale minimo 6 mesi in qualsiasi settore, con esperienza nel settore alberghiero considerato come titolo preferenziale
ABILITÀ LINGUISTICHE
Solo se interessati ad una fase di tirocinio: padronanza della Lingua Inglese obbligatoria minimo B2
ALTRI REQUISITI
Ottima predisposizione auspicabile con le materie scientifiche con particolare riferimento alla padronanza dei fogli di calcolo (Excel)
MOTIVAZIONE
Padronanza di una forte motivazione e maturità ad intraprendere un percorso formativo di livello internazionale ed una carriera nel REVENUE-MANAGEMENT



La formula WEEK-END del percorso formativo è esclusivamente riservata a professionisti obbligatoriamente in attività con un profilo, sia professionale che personale, quanto più simile ai requisiti di ammissione sopra elencati.